
La Piattaforma Fai Ordine è pensata per rivoluzionare la gestione di qualsiasi tipologia di ordine professionale, trasformandone il sito web in un portale interattivo e funzionale. Questo strumento non solo migliora l’efficienza, ma automatizza e semplifica le procedure, riducendo errori e tempi di risposta. Grazie alla possibilità di gestire autonomamente i contenuti, ogni ordine professionale può mantenere sempre aggiornati iscritti e stakeholder, offrendo un’esperienza utente di qualità attraverso un’interfaccia responsive e intuitiva.
Comunicare in modo chiaro e tempestivo con gli iscritti è una priorità per un ordine professionale, soprattutto per quanto riguarda gli avvisi di pagamento. La piattaforma permette di inviare comunicazioni personalizzate via PEC, SMS o WhatsApp Business, allegando direttamente i documenti necessari per il pagamento. Gli iscritti possono utilizzare metodi comodi e sicuri come PagoPA, QR Code o circuiti convenzionati. Questo approccio ha già dimostrato di migliorare i tassi di riscossione, semplificando il lavoro amministrativo e garantendo maggiore trasparenza da parte dell’ordine professionale.
Per le comunicazioni di massa, Fai Ordine consente di gestire solleciti e notifiche con un sistema integrato e tracciabile. L’amministrazione dell’ordine professionale può monitorare ogni aspetto delle comunicazioni, assicurandosi che gli iscritti ricevano informazioni puntuali e complete.
Un’altra funzione innovativa è l’E-Voto, che rende possibile votare online in modo sicuro e conforme al GDPR. Grazie a questa opzione, l’ordine professionale può gestire elezioni in autonomia, garantendo alta partecipazione e report dettagliati sui risultati.
Le assemblee e i webinar online rappresentano un’opportunità fondamentale per ogni ordine professionale con dimensione regionale o interprovinciale. Questi strumenti eliminano le distanze fisiche, riducono i costi e assicurano una partecipazione ampia. Con l’integrazione di Zoom o Google Meets e il riconoscimento tramite SPID o CIE, anche gli incontri virtuali mantengono validità legale.
Infine, per supportare al meglio gli iscritti dell’ordine professionale, il sistema include una gestione avanzata delle FAQ e un servizio di ticketing. Questo permette di rispondere rapidamente alle domande più comuni e di concentrare le risorse amministrative su questioni più complesse, rendendo l’intera esperienza più fluida per tutti.

Realizzazione o Restyling e Manutenzione Sito Web + App dedicata
Con la Piattaforma Fai Ordine, il sito dell’Ordine Professionale si trasforma in Portale: una gamma di funzionalità e soluzioni che mette al centro l’Iscritto ed i Servizi dedicati, aumenta l’efficienza, riduce i tempi di risposta, azzera l’errore umano e snellisce e automatizza le richieste degli iscritti.
Grazie al portale, puoi gestire in piena autonomia i contenuti da pubblicare sul sito (risparmiando tempo e costi) producendo dinamismo nei contenuti, tenendo sempre informati iscritti, stakeholder, territorio ed istituzioni su tutto quello che è rilevante per il tuo ordine professionale.
Il nostro portale è progettato inoltre per essere “responsive”, ovvero ottimizzato per la visualizzazione su tutti i device (il sito si adatterà automaticamente al dispositivo) e l’interfaccia utente è UI (User Interface) e UX (User Experience) perché la “qualità” dell’esperienza dell’utente influenzerà il livello di fiducia che l’utente avrà nei confronti dell’Ordine Professionale.
Il Portale dell’Ordine Professionale è indicizzato sui motori di ricerca, dove è sempre più importante essere fra i primi risultati di ricerca: facilità, velocità, chiarezza, semplicità d’uso unite ad una estrema efficienza: elementi sempre più imprescindibili per l’Utente ma anche per l’Ordine Professionale stesso.
Infatti, l’Ordine Professionale non solo si digitalizza come la normativa prescrive ma viene sollevato da incombenze burocratiche sostituite da automatismi certificati e attraverso la “console Amministratore” l’Ordine Professionale “rimette le mani sul volante” della propria organizzazione con uno sguardo d’insieme sui principali indicatori, iniziative ed andamenti.
Comunicazioni amministrative e avvisi di pagamento
Comunicare in modo semplice e veloce ai propri iscritti è fondamentale: fra queste comunicazioni molto importanti sono gli Avvisi di Pagamento. La Piattaforma pensa alle esigenze dell’Ordine Professionale e alle esigenze degli Iscritti.
Con la Piattaforma Fai ordine, l’Ordine Professionale ha la possibilità di comunicare coi propri iscritti attraverso mail, mail PEC, SMS, WhatsApp Business allegando, per esempio, il documento per il pagamento. Ciò permette all’Ordine Professionale di avere tutti i pagamenti sotto controllo, programmare gli invii, tenere traccia delle comunicazioni, verificare gli andamenti e le statistiche: ciò vale anche per quegli Ordini che organizzano i corsi ECM.
L’iscritto può pagare comodamente tramite: PagoPA Online, QR Code, Sisal, Lottomatica, Circuiti convenzionati PagoPA.
L’amministrazione può gestire le scadenze e morosi tramite PEC, SMS, WhatsApp Business o notifiche PUSH (se disponibile App Mobile), può caricare una quota, definire i diritti di segreteria e impostare una scadenza.
Gli Ordini Professionali che hanno scelto la Piattaforma Fai Ordine e questa opzione, hanno registrato un notevole incremento dei pagamenti ricevuti, a favore dell’Ordine Professionale, di circa mille transazioni in tre settimane.
Comunicazioni e solleciti massivi PEC (con esportazione report Accettazione PEC), Mail, SMS, PND, Whatsapp Business
Comunicare in modo semplice e veloce ai propri iscritti è fondamentale: fra queste comunicazioni molto importanti sono gli Avvisi di Pagamento. La Piattaforma pensa alle esigenze dell’Ordine Professionale e all’esigenze degli Iscritti.
Con la Piattaforma Fai ordine, l’Ordine Professionale ha la possibilità di comunicare coi propri iscritti attraverso mail, mail PEC, SMS, WhatsApp Business allegando, per esempio, il documento per il pagamento. Ciò permette all’Ordine Professionale di avere tutti i pagamenti sotto controllo, programmare gli invii, tenere traccia delle comunicazioni, verificare gli andamenti e le statistiche: ciò vale anche per quegli Ordini che organizzano i corsi ECM.
L’iscritto può pagare comodamente tramite: PagoPA Online, QR Code, Sisal, Lottomatica, Circuiti convenzionati PagoPA.
L’amministrazione può gestire le scadenze e morosi tramite PEC, SMS, WhatsApp Business o notifiche PUSH (se disponibile App Mobile), può caricare una quota, definire i diritti di segreteria e impostare una scadenza.
Gli Ordini Professionali che hanno scelto la Piattaforma Fai Ordine e questa opzione, hanno registrato un notevole incremento dei pagamenti ricevuti, a favore dell’Ordine Professionale, di circa mille transazioni in tre settimane.
E-voto
L’E–Voto è la possibilità di votare da remoto (sia Online, sia Offline) per gli aventi diritto con la garanzia del riconoscimento dell’iscritto e garanzia di validità per l’Ordine Professionale. Per esempio, la possibilità di indire elezioni con relative scadenze (stabilendo data e ora di inizio e fine), indicare il numero di voti consentiti a ciascun elettore, creare liste con differenti candidati o indicare candidati singoli, aggiungere il logo di ciascun candidato, visionare lo scrutinio in formato elettronico.
Grazie alla nostra piattaforma software Fai Ordine, il tuo Ordine Professionale è libero di indire votazioni in totale autonomia, permettendo agli elettori/iscritti di votare quando e dove vogliono, assicurandosi così un’alta partecipazione: la nostra piattaforma assicura, inoltre, la tutela dei dati personali degli elettori, conformemente a quanto stabilito dal GDPR.
Sarà possibile effettuare votazioni in tempo reale, specificando oggetto, allegando documenti e, dopo la votazione, sarà generato un file pdf per l’amministratore del sistema/Presidente/segretario con riportati il numero dei votanti, l’esito del voto e il riepilogo della votazione su carta intestata dell’Ordine Professionale.
Assemblee online e Webinar
L’utilizzo delle Assemblee da remoto (Online e non in presenza fisica) “esplode” con la Pandemia Covid – 19 per innumerevoli organizzazioni e per tantissimi motivi. Se in quella fase le Assemblee Online sostituivano le Assemblee in presenza per rispettare la normativa Covid o le precauzioni sanitarie, esse hanno creato un nuovo modo di aggregarsi. La modalità da remoto non restituisce il bisogno di socialità insito in noi. Vero è che la loro funzione non è venuta meno dopo la fine della fase emergenziale.
Molteplici vantaggi, infatti, accompagnano questa modalità: la possibilità di partecipare avendo a disposizione una semplice connessione internet (da qualsiasi device), l’azzeramento delle distanze fisiche che erano tradizionalmente un elemento ostativo e, assieme ad esse, il risparmio di tempo e risorse per gli spostamenti fisici.
Inoltre, se all’inizio del loro utilizzo, esse rappresentavano “un piano B”, molto velocemente il Legislatore ha riconosciuto formalmente il perimetro giuridico di queste nuove modalità affinché le decisioni assunte in quella sede fossero appunto conformi.
La Piattaforma software Fai Ordine dà la possibilità, agli Ordini Professionali, di integrare questa funzione, utile per tutti ed in particolare per quegli Ordini che hanno dimensioni interprovinciali e regionali.
La funzione delle Assemblee Online è possibile integrarla con Zoom, Google Meets ed è possibile dare l’accesso agli iscritti con riconoscimento visivo o tramite SPID o CIE.
Gestione F.A.Q. e ticket interni per gli iscritti
Con Fai Ordine, il nuovo portale dell’Ordine Professionale è in grado di fornire un supporto indispensabile nella gestione e amministrazione dei dati degli iscritti, snellendo le procedure e aggiungendo molteplici funzionalità sia dal lato amministratore che dal lato iscritto.
Conseguentemente a queste nuove potenzialità, la nostra piattaforma è in grado di fornire l’assistenza informatica e tecnica all’Ordine Professionale, necessaria per espletare qualsiasi funzionalità e, insieme, un servizio di Help Desk interamente dedicato agli iscritti con una assistenza dedicata.
La sezione delle Frequently Asked Questions è, per gli utenti del portale, un importante riferimento utile a far risparmiare tempo, evitando che l’utente cerchi la risposta nel sito o contatti la Segreteria dell’Ordine Professionale che a sua volta ottimizza le risorse per questioni maggiormente specifiche. Quando una richiesta o una esigenza diventa frequente, procediamo alla compilazione o all’aggiornamento delle F.A.Q., utili per snellire e velocizzare ulteriormente gli interventi di assistenza.